da hania | Gen 25, 2016 | Citta vecchia, Visita guidata
Per 25 anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale il governo comunista non diede il permesso per la ricostruzione del Castello Reale di Varsavia. La gente comune era pronta per finanziarla, almeno parzialmente, perché la Resdienza Reale era un monumento di...
da hania | Gen 25, 2016 | Citta vecchia, Tracce italiane, Via Reale, Visita guidata
Uno dei più stretti collaboratori dell’ultimo re di Polonia, Stanislaw August Poniatowski, fu Bernardo Bellotto nipote del più famoso Canaletto (di cui utilizzò a volte il soprannome) un pittore famoso a Varsavia ancora prima del suo arrivo in città.Bellotto,...
da hania | Gen 25, 2016 | Citta vecchia, Tracce italiane, Visita guidata
Nel 2105 Varsavia ha perso per molti mesi uno dei suoi ponti, il ponte Łazienkowski, che ha funzionato per quarant’anni: ma questa non è la prima disavventura di un ponte nella storia della città. Il primo ponte a Varsavia, il più lungo sulla Vistola...
da hania | Gen 25, 2016 | Citta vecchia, Visita guidata
Dietro la Cattedrale di Varsavia, nella Città Vecchia, si trova una collina, una specie di una terrazza panoramica da cui ci si affaccia sulla Vistola e sul quartiere Praga. Non tutti sanno però che questa collina è composta di… rifiuti. I cittadini di Varsavia,...
da hania | Gen 25, 2016 | Citta vecchia, Visita guidata
Assistere a funzioni religiose in latino? A Varsavia è possibile: basta cercare la piccola chiesa appartenente alla Congregazione del Santissimo Redentore nella Città Nuova. La sua costruzione risale al XVI secolo, quando un gruppo di immigrati tedeschi arrivarono in...
da hania | Gen 20, 2016 | Citta vecchia, Visita guidata
Ai piedi della collina di Krakowskie Przedmieście, a pochi passi dalla piazza del Castello Reale, c’è il quartiere di Mariensztat: in tedesco questa parola significa “La città di Maria” e infatti il quartiere prende il nome da quello di Maria Potocka, proprietaria di...
Commenti recenti