da hania | Gen 25, 2016 | Centro, Tradizioni, Visita guidata
Durante la Grande Ricostruzione di Varsavia (anni 1945-60) numerose ambasciate furono collocate nell’albergo Polonia che si era salvato dai bombardamenti della guerra. Ogni diplomatico aveva a sua disposizione una stanza(a volta due, se era fortunato...
da hania | Gen 25, 2016 | Centro, Tracce italiane, Visita guidata
La piazza Dąbrowskiego (dove oggi si trova l’Ambasciata d’Italia) nel passato aveva il nome di Piazza Verde. Il motivo era semplice: qui tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo era stato trasferito l’obelisco che commemorava i collaboratori dell’armata russa...
da hania | Gen 25, 2016 | Centro, Via Reale, Visita guidata
Capo delle SS e della Polizia del distretto di Varsavia, Frank Kutschera divenne tristemente famoso con il soprannome di „boia di Varsavia” perché per domare la resistenza della popolazione polacca ricorreva a sistemi brutali e senza scrupoli: retate e rappresaglie,...
da hania | Gen 25, 2016 | Centro, Via Reale, Visita guidata
Sulla cima della collina di Varsavia, lungo la Strada Reale che parte dalla Piazza del Castello nella Città Vecchia e arriva alla residenza reale Wilanow (la „Versailles polacca”) si trovano alcuni monasteri di diversi ordini monastici, tra cui quello delle suore...
da hania | Gen 25, 2016 | Centro, Via Reale, Visita guidata
Vicino alla piazza delle Tre Croci si Trova il Museo della Terra e nel suo giardino si possono vedere due enormi cariatidi. È tutto quello che è rimasto di Palazzo Kronenberg dopo la sua distruzione avvenuta negli anni ’60 del secolo scorso. I motivi...
da hania | Gen 25, 2016 | Centro, Tracce italiane, Via Reale, Visita guidata
L’ 11 febbraio 1942 uno degli scout che collaboravano con la Resistenza polacca, Alek Dawidowski, riuscì a svitare una targa commemorativa dalla base del monumento del famoso astronomo Mikołaj Kopernik (che in Italia è conosciuto come Copernico). La targa era scritta...
Commenti recenti