Visite guidate e passeggiate
- Varsavia ai tempi del comunismo
- Varsavia ebraica
- Sulle tracce della Seconda Guerra Mondiale
- Frederic Chopin a Varsavia

Prezzo: 30 euro a persona (numero minimo: 2 persone)

Prezzo: 30 euro a persona (numero minimo: 2 persone)

Prezzo: 30 euro a persona (numero minimo: 2 persone)

Prezzo: 25 euro a persona (numero minimo: 2 persone)
Tesori nascosti della Città Vecchia
Qual’è la chiesa la più gettonata dagli sposi a Varsavia? Dove nei secoli scorsi si trovava il quartiere a luci rossi? Chi ha dovuto ingannare i suoi capi per poter ricostruire il mercato della Città Vecchia?
Ieri e oggi del quartiere di Powiśle
Segreti della Via Reale
Triangolo delle tre religioni
Varsavia è la mia città natale. La conosco da una vita e nonostante ciò continua ad affascinarmi e ad ispirarmi. Da anni faccio la guida turistica di questa città ma sono anche una giornalista televisiva e articolista, organizzatrice di conferenze ed eventi culturali nel campo dell’arte e dell’architettura. In quanto esperta del settore presto la mia consulenza per quanto riguarda i contenuti degli articoli e dei programmi che trattano di Varsavia.
Com’è in polacco
Suoni di Varsavia
Buongiorno - dzień dobry
Ciao - cześć
A presto - do zobaczenia
Consigli di viaggio
Scarica le mini-guide
Trasporto da Modlin a Varsavia
Scarica la mini-guida su come arrivare dall’aeroporto di Modlin al centro di Varsavia
Muoversi a Varsavia: abbonementi consigliati
Scarica la mini guida su come mouoversi a Varsavia con i mezzi pubblici
Visita Auschwitz in un giorno
Scarica la mini-guida su come organizzare una visita a Auschwitz
Wedding Tours
Vuoi pianificare un’attività originale e interessante per i tuoi amici e parenti giunti dall’estero per la Sua cerimonia di nozze? Prenotate una passeggiata per Varsavia gli ospiti!
Varsavia per i più piccoli
Scegli uno dei percorsi tematici studiati sia per adulti che per i più piccoli, in modo che possiate visitare Varsavia in modo divertente
Regala una visita guidata!
Se desideri offrire al tuo partner, ai tuoi amici o alle persone a te più care un regalo originale e raffinato, invitali a una visita guidata sul tema prescelto
Curiosità dientro l’angolo
Legge sui tesori sconosciuti
Viva la Polonia!
L’11 novembre del 1918 dopo 123 anni delle partizioni la Polonia ha recuperato l’indipendenza. Il capo del Paese divenne maresciallo Józef Piłsudski nato a Zułów (odierna Lituania). Oggi a Varsavia vi sono due monumenti a Piłsudski – uno accanto alla piazza a lui intitolata, l’atro di fronte al Belvedere dove abitò.
Bartolomeo Colleone va alla guerra
Dopo la seconda guerra mondiale nel centro di Varsavia fu progettato un vicolo italiano di cui purtroppo si riuscì a realizzare solo una metà. In via Wspólna si trova un edificio ispirato ai palazzi rinascimentali fiorentini, progettato dall’architetto polacco, Marek Leykam. Di fronte a questo palazzo, in piazza, gli artisti volevano erigere un monumento al condotiere veneto, Bartolomeo Colleoni.
Come una bella italiana divenne la madrina di Varsavia
Ecco una storia d’amore nata a Varsavia che rappresentò un valore aggiunto per la città. Sotto il regno di Sigismondo il Vecchio e di sua moglie, Bona (di oirigini italiane, appartenente alla nobile famiglia degli Sforza), Varsavia era una città indipendente dal resto della Polonia ma dopo la morte senza figli dell’ultimo principe…
